Si diceva: una laurea in Ingegneria, un corso di formazione in marketing e gestione d'azienda, un'esperienza significativa in politica.
Ho iniziato, appena laureato, nel settore commerciale lavorando per Car-Tech (fine 2001, fine 2004): ho viaggiato in lungo e largo l'Italia (in particolare Sicilia, Toscana, Marche e Puglia) trattando sistemi informativi per la fiscalità locale mettendo a sistema le mie competenze ed esperienze personali. Studi di fattibiità, progetti, preventivi e gestione di una parte rapporti con i committenti e partner. Tre anni che mi hanno decisamente inquadrato.
All'inizio del 2005 ho sentito il bisogno di spaziare su più attività: ho supportato commercialmente alcune piccole società del settore delle comunicazioni e del software per lo sviluppo della rete commerciale e dei nuovi prodotti (impianti telefonici, analisi e assistenza allo sviluppo di sistemi di videosorveglianza e altro).
Con e per l'Editore Guaraldi ho coordinato gli autori e seguito la pubblicazione sul repository del Ministero dell'Istruzione di alcuni learning objects nell'ambito del progetto Digiscuola (essendo peraltro co-autore di uno di questi "oggetti educativi"), questo tra il 2006 e il 2007.
Nel frattempo (settembre 2005) è iniziato il rapporto di lavoro con AGS srl, poi AGS Italia SpA di Pesaro: cura della comunicazione web, supporto all'ufficio gare e commerciale. La consulenza si è via via consolidata. Oggi, per il Gruppo KGS (di cui AGS Italia fa parte), curo la redazione dei progetti tecnici per le gare d'appalto o legati a bandi (regionali, comunitari, nazionali) per l'innovazione tecnologica. Insomma: conosco molto bene i vari aspetti che portano al "perfetto confezionamento" di una gara d'appalto (dalla documentazione amministrativa, a quella tecnica, passando per quella economica).
Il web è un passione che, unita a "un poco" di competenze tecniche, ogni tanto si traduce in lavoro. All'attivo ho un discreto numero di siti (fra i tanti: myo.mondaino.org; cdmprogetti.com, latinusludus.it, andreatrafeli.it), che "sviluppo" su piattaforma Joomla e disegno - a volte - con Artisteer o svilupperò - forse, in futuro - con il framework Gantry (in fase di studio) o sfruttando l'ottimo Warp di Yootheme che sto utilizzando per il nuovo sito in Joomla 3.x. Grazie a diversi corsi online e intensivi, ma soprattutto applicando direttamente ciò che via via ho imparato ho ampliato le mie competenze nel campo del web marketing (SEO, posizionamento, etc.). I miei sforzi, soprattutto creativi, li ho applicati nel settore del noleggio a lungo termine e lo condivido con tutti sul mio nuovo blog su Joomla e SEO (ciseocifai.it).
Mettiamola così: per progetti di media complessità, sia per quanto riguarda i portali e l'attività SEO, posso dire di aver sviluppato una discreta competenza ed esperienza: sono autonomo (per così dire). Per progetti più complessi, grazie alla rete di collaborazioni e conoscenze che ho sviluppato nel corso degli ultimi anni di attività, sono certamente in grado di costruire (e coordinare) il team di specialisti in grado di proporre e implementare la giusta soluzione in termini di attività, budget e risultati.
Già, la giusta soluzione e il team del caso, perchè diffido dai "tuttologi": ci sono cose che so fare bene e le faccio, ma siccome la priorità è la soddisfazione del cliente, una analizzate e comprese le esigenze ritengo corretto "dirottarlo" su chi può soddisfarle al meglio.
Se vi piace, questa è la mia definizione di professionalità, concetto cui tendo ad essere parecchio, a volte anche troppo e contro il mio stesso interesse, fedele.